Skip to main content

Libertà, Legalità, Giustizia

ADERENTE ALL'UNIONE DELLE CAMERE PENALI ITALIANE

ComunicatiEventiFormazioneHomeIniziativeEVENTO FORMATIVO “PRESCRIZIONE DEL REATO E IMPROCEDIBILITA’ DELL’AZIONE PENALE”
3 Maggio 2025

EVENTO FORMATIVO “PRESCRIZIONE DEL REATO E IMPROCEDIBILITA’ DELL’AZIONE PENALE”

14 MAGGIO 2025 DALLE 15.00 ALLE 18.00 HOTEL MEDITERRANEO, FIRENZE, Lungarno del Tempio, n. 44
EventiFormazioneHomeIniziativeTAVOLA ROTONDA SUI CONTENUTI DEL RECENTE “DECRETO SICUREZZA” E LE SUE RICADUTE SUL SISTEMA CARCERARIO
30 Aprile 2025

TAVOLA ROTONDA SUI CONTENUTI DEL RECENTE “DECRETO SICUREZZA” E LE SUE RICADUTE SUL SISTEMA CARCERARIO

MARTEDI' 6 MAGGIO 2025, ORE 10.00-13.00 AUDITORIUM "A.ZOLI" DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FIRENZE  
FormazioneIl diritto e il processo penale dopo il D.Lgs. 150/22
30 Aprile 2025

Il diritto e il processo penale dopo il D.Lgs. 150/22

IniziativeNotizieSperimentazione della “chiamata in udienza” con Telegram
30 Aprile 2025

Sperimentazione della “chiamata in udienza” con Telegram

Udienza dibattimentale del Dott. Gugliotta del giorno 03/05/2021 VOLANTINO-PER-UTILIZZO-APPLICAZIONE-TELEGRAM
EventiFormazioneHomeNotizieSEMINARI SULLA ESECUZIONE PENALE
4 Aprile 2025

SEMINARI SULLA ESECUZIONE PENALE

11 APRILE 2025 - LA FUNZIONE DELLA PENA E I PERCORSI DI RIEDUCAZIONE 9 MAGGIO 2025 - LE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE E IL PROCEDIMENTO DI SORVEGLIANZA 23 MAGGIO 2025…
EventiFormazioneHomeNotizieIL 27 MARZO 2025 AVRA’ INIZIO IL IV CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA PENALE “PAOLA REBECCHI” che consente di conseguire l’attestazione per l’iscrizione nelle liste dei difensori d’ufficio
18 Marzo 2025

IL 27 MARZO 2025 AVRA’ INIZIO IL IV CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA PENALE “PAOLA REBECCHI” che consente di conseguire l’attestazione per l’iscrizione nelle liste dei difensori d’ufficio

ISCRIZIONI SU "SFERA" O SCRIVENDO A: scuola@camerapenalefirenze.it, ANCHE PER INFORMAZIONI  

“L’avvocato tutela, in ogni sede, il diritto alla libertà, l’inviolabilità e l’effettività della difesa, assicurando, nel processo, la regolarità del giudizio e del contraddittorio”
(Codice deontologico forense)