Skip to main content

Il Muro Torto

By 31 Maggio 2021Aprile 22nd, 2025Contributi dei Soci1 min di lettura

Con ordinanza pubblicata su G.U. n.34/2020 la Corte di Cassazione, Prima Sezione Penale (est. Santalucia) ha sollevato questione di legittimità costituzionale degli articoli 4 bis, comma 1, e 58 ter della legge n.354 del 1975, e dell’art.2 del decreto legge n.152 del 1991, convertito, con modificazioni, nella legge n.203 del 1991, nella parte in cui escludono che il condannato all’ergastolo, per delitti commessi avvalendosi delle condizioni di cui all’art.416 bis del codice penale, ovvero al fine di agevolare l’attività delle associazioni in esso previste, che non abbia collaborato con la giustizia, possa essere ammesso alla liberazione condizionale.

Continua a leggere qui -> BARLUMI DI INCOSTITUZIONALITÀ DELL’ERGASTOLO OSTATIVO

di Michele Passione

Camera Penale di Firenze

La Camera Penale di Firenze è la libera associazione dei penalisti fiorentini ed aderisce all'Unione delle Camere Penali Italiane. https://www.camerapenalefirenze.it/